Realtà Aumentata
La Realtà Aumentata (o AR) è una delle tecnologie più interessanti degli ultimi anni, con un campo di impiego decisamente vasto.
Spesso l'AR viene associata alle cosiddette esperienze immersive, ovvero permettere agli utenti di interagire con il mondo reale attraverso l'aggiunta di elementi virtuali.
Questo può arricchire l'esperienza degli utenti e migliorare l'engagement con un prodotto o un servizio. Uno degli esempi più classici, ad esempio, nell'ambito turistico dove, una volta inquadrato un monumento o un salone all'interno di un palazzo con il proprio dispositivo mobile, poter interagire con i contenuti dedicati o ritrovarsi all'interno di una scena svoltasi qualche secolo fa.
In maniera più pratica, l'AR può essere di supporto alla gestione della manutenzione all'interno di un edificio, accedere rapidamente alle schede tecniche o essere guidati all'intervento da un collega più esperto che si trova presso i nostri uffici o più semplicemente, poter accedere alle sequenze di smontaggio di un'apparecchiatura.
L'AR inoltre è un valido aiuto alla formazione, dando modo a chi deve apprendere le informazioni relative ad un nuovo prodotto di interagire "virtualmente" con questo. l'AR può migliorare l'efficienza e la qualità del lavoro, riducendo i tempi di intervento.
Descrizione
Realtà aumentata
Software
STEBCODE
Hardware
Nuovo paragrafo